ASPOC Insieme per Crescere – NOTRE DAME DE PARIS Sabato 7 Marzo 2026 h 17:00 – Teatro Arcimboldi Milano

ASPOC Insieme per Crescere - NOTRE DAME DE PARIS Sabato 7 Marzo 2026 h 17:00 - Teatro Arcimboldi Milano

Informazioni evento

Data: 7 Marzo 2026
Orario: 15:30 - 21:00
Posti disponibili: 13/50
Location: Partenza bus dal Parcheggio Palataurus Lecco - Via dell’Elettrochimica 23900 Lecco
Prezzo: €0,00

RITORNA L’OPERA POPOLARE SENZA TEMPO CHE HA CONQUISTATO IL PUBBLICO DI TUTTO IL MONDO !

ASPOC Insieme per Crescere propone:

NOTRE DAME DE PARIS – Teatro Arcimboldi Milano

Sabato 7 Marzo 2026 h 17:00

Raccogliamo sin da ora le adesioni così da poter prenotare / acquistare i biglietti per tempo ed accaparrarci i posti migliori!

Quota di partecipazione individuale di € 85 (comprensiva del costo dello spettacolo in Platea Bassa, prezzo del biglietto a noi riservato di 65€ per partecipante e del trasporto da Lecco a Milano e ritorno con bus attrezzato – 20€ x partecipante), da versare a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Associazione:

IBAN: IT50M0306909606100000175584

La quota di cui sopra prevede una partecipazione da parte di ASPOC di circa il 40% al costo complessivo dell’iniziativa, poichè il costo dello spettacolo ed il trasporto degli educatori ed accompagnatori sono interamente sostenuti dall’Associazione.

Grazie per confermare la Vs. presenza sul sito al presente link entro Venerdì 23 Maggio 2025, in modo da permetterci di acquistare per tempo i biglietti in agenzia (prima che i posti vadano esauriti).

A presto !

ASPOC Terry team

NOTRE DAME DE PARIS è un capolavoro senza tempo, perché sa raccontare, attraverso la metafora, i pregi e i difetti dell’umanità. La sua forza risiede nell’attualità dei suoi temi, nella sua capacità di denunciare le barriere ingiuste imposte alla diversità e di parlare a ogni generazione con la stessa intensità. Un’opera eterna, che continua a crescere senza mai invecchiare. NOTRE DAME DE PARIS è uno spettacolo che non ha più bisogno di spiegazioni, ma solo di essere vissuto. La scenografia, rinnovata per questa nuova produzione, è dominata da un imponente muro che si trasforma in tutto, mentre le tonalità di grigio avvolgono la scena, rendendola sorprendentemente metropolitana, vicina a noi, specchio della moderna realtà urbana in cui viviamo oggi. A oltre vent’anni dal suo esordio in Italia, la celebre opera popolare, ispirata all’omonimo romanzo di Victor Hugo, regalerà un’esperienza al pubblico che vive nel presente ma che si lascia emozionare da storie senza tempo.

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Condividi: